Come lavare la biancheria

Prenditi cura della biancheria di casa, senza stress!

Hai mai rovinato un lenzuolo meraviglioso con un lavaggio sbagliato? O trovato il tuo accappatoio preferito meno morbido del solito? Niente paura!

Per far durare a lungo la tua biancheria, basta seguire questi semplici consigli: 

  • Cambia la biancheria almeno una volta alla settimana, soprattutto in estate, per avere sempre una sensazione di fresco e pulito sulla pelle.
  • Prima del lavaggio, leggi attentamente le indicazioni riportate sull'etichetta.
  • Lava i tessuti a temperature non troppo alte (max 40°C), evita l'uso eccessivo di ammorbidente e stendi all'aria aperta quando possibile.
  • Il ferro da stiro a vapore aiuta a mantenere le fibre morbide e prive di pieghe.
  • Lava sempre i capi con colori simili e asciuga a bassa temperatura.
  • Se hai un'asciugatrice, seleziona un programma per delicati e tira fuori la biancheria ancora leggermente umida: sarà più facile da stirare e risulterà perfetta sul letto.

Come trattare i tessuti naturali

Ogni fibra naturale ha caratteristiche uniche che richiedono attenzioni particolari. Di seguito, una guida al lavaggio dei tessuti naturali maggiormente usati nella biancheria di casa:

Lino: elegante ma capriccioso

Il lino è fresco, raffinato, e traspirante. Molto amato per la biancheria da letto e tavola, anche se tende a sgualcirsi facilmente.

  • Lavaggio: preferibile a mano o in lavatrice a max 30°C (programma delicati, centrifuga bassa)
  • Asciugatura: all'aria, ben steso subito dopo il lavaggio
  • Stiratura: media temperatura, meglio a vapore per eliminare le pieghe
  • Extra: usa detersivi delicati per un risultato perfetto!


Cotone: un classico intramontabile

COLORADO Copriletto Matrimoniale Panama di Cotone Tinto in Capo

Tessuto naturale presente ovunque: lenzuola, asciugamani, tovaglie... il cotone è pratico e resistente.

  • Lavaggio: 30°-40°C con detersivo delicato
  • Asciugatura: all'aria (evita il sole diretto per i colori più scuri) o in asciugatrice a bassa temperatura
  • Stiratura: medio-alta temperatura quando ancora umido
  • Extra: evita la candeggina, indebolisce le fibre


Percalle di cotone 200TC: il più amato in camera da letto

ONICE Completo Letto 1 piazza e 1/2 Percalle 200 T.C.

Compatto, fresco e delicato, è il miglior alleato per un riposo sereno, ma richiede qualche attenzione in più.

  • Lavaggio: max 40°C con detersivo liquido per tessuti delicati
  • Asciugatura: all'aria è l'ideale per un'asciugatura lenta e graduale o in asciugatrice a bassa temperatura
  • Stiratura: medio-alta temperatura quando ancora umido
  • Extra: usa il vapore per una resa impeccabile


Raso di cotone 300TC: luminosità e lusso

AMETISTA Parure Copripiumino matrimoniale Raso 300 t.c.

Lucente e setoso al tatto, la trama del tessuto appare densa e lussuosa. E' un tessuto pregiato estremamente delicato.

  • Lavaggio: in acqua fredda o tiepida (max 30°C), centrifuga bassa
  • Asciugatura: Mai in asciugatrice! Meglio stenderlo all'aria o addirittura su superficie piana
  • Stiratura: bassa temperatura, sul rovescio per non rovinare la lucentezza
  • Extra: effetto hotel 5 stelle assicurato!



Panama di cotone: pratico e robusto

COLORADO Tovaglia in Panama di Puro Cotone Tinto in Capo

Questo tessuto ha una consistenza particolarmente doppia, compatta e resistente. Viene usato principalmente per tovaglie, cuscini e tende.

  • Lavaggio: max 40°-60°C, centrifuga a 800
  • Asciugatura: preferibile all'esterno per mantenere inalterata la compattezza del tessuto, ma va bene anche in asciugatrice
  • Stiratura: alta temperatura
  • Extra: stiralo bene per un look ordinato



Spugna di puro cotone: soffice e assorbente

ORIGINE Set Asciugamani in Spugna 530 gr

Perfetta per la biancheria da bagno, richiede cura per rimanere soffice e assorbente a lungo.

  • Lavaggio: max 40° (60°C per i bianchi) a centrifuga bassa
  • Asciugatura: all'aria o in asciugatrice a bassa temperatura per mantenere extra morbidezza
  • Stiratura: non necessaria
  • Extra: niente ammorbidente! Tende a rendere la spugna meno assorbente

 

Proprietà anallergiche nei tessuti naturali

Oltre la bellezza, la resistenza ed il comfort, i tessuti naturali offrono vantaggi significativi per la salute:

  • Cotone biologico: coltivato senza sostanze chimiche, è ideale per i bambini e per chi soffre di allergie cutanee.
  • Lino: resistente e traspirante, assorbe l'umidità asciugandosi rapidamente il che lo rende un ottimo tessuto antiacaro.
  • Bambù: morbido e leggero contiene al suo interno un agente naturale antimicrobico e anallergico, il bambù-kun.

 

Piccole attenzioni, grandi risultati

Prendersi cura della biancheria di casa è semplice, se si conoscono i giusti metodi!

Scegli tessuti 100% naturali, rispetta le istruzioni di lavaggio e punta su una qualità certificata e...duratura nel tempo: la tua salute (e la tua tasca) ti ringrazierà.

Diciamo addio ai tessuti sintetici e miglioriamo la qualità della nostra vita... giorno dopo giorno, lavaggio dopo lavaggio!

Torna al blog

Condividere